CIRCOLO SARDO NURAGHE – LE MANI IN PASTA

Catégorie

QR Code

Date

25 Sep 2022
Expiré!

Heure

10:00

CIRCOLO SARDO NURAGHE – LE MANI IN PASTA

Domenica 25 settembre 2022
“LE MANI IN PASTA” secondo laboratorio sulla tradizione dei primi in Sardegna sotto la guida esperta di Luca Floris (Nuoro). I partecipanti impareranno a confezionare e cucinare i “Filindeu”, ovvero i “fili di Dio”. I filindeu, una rara pasta tradizionale sarda, <align=”justify”>sono diventati un presidio slow food della Sardegna, e nell’atlante dei prodotti regionali italiani viene definito così: “Letteralmente velo di Dio, è una pasta di semola di grano duro e acqua, da cui si ricavano fili sottilissimi, simili a capelli, disposti a seccare in tre strati sovrapposti e intrecciati per ottenere l’effetto di una garza sottilissima. Sono confezionati nella zona di Nuoro in occasione della festa di San Francesco di Lula, ai primi di maggio: la minestra preparata con brodo di pecora, formaggio acido e filindeu spezzettato à il pasto dei pellegrini che arrivano al santuario per le celebrazioni. Dato anche il forte legame simbolico con questa manifestazione religiosa, nella cultura popolare viene considerata una pasta dalle facoltà miracolose, al punto che rifiutarla rappresenterebbe un affronto”.
Presso il “Refuge Montassà” di Crissier dalle ore 10:00.   INVITO   UNIONE SARDA


Commentaires

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *